In tantissimi lo hanno utilizzato. Nel cinema la citazione più famosa è presente nel film del 1973 "i tre dell'operazione drago" - titolo originale "Enter The Dragon" con Bruce Lee. "Don't think, Feel, it is like a finger pointing out to the moon, don't concentrate on the finger or you will miss all that heavenly glory".
Dito, luna e sciocco compaiono poi nelle parole di una canzone Angelo Branduardi del 1998. il testo de "il dito e la luna" è di Faletti
"con la luce che scende col sipario che cala
si consuma la corda e la tela
si divide d'un tratto da chi ha solo assistito
chi indicava la luna col dito
e ogni volta lo sciocco che di vite ne ha una
guarda il dito e non guarda la luna"
E poi in quanto a sciocchi, cretini e imbecilli sembra che nei proverbi, detti e vecchi adagi non si pensi ad altro; c'è l'imbarazzo della scelta. Allora, per chiudere un bel trittico ...
"È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Abramo Lincoln)
"La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti"
"Quando Dio ha fatto l'uomo e la donna, non li ha brevettati. Così da allora qualsiasi imbecille può fare altrettanto" (George Bernard Shaw)
Nessun commento:
Posta un commento